Pasq. Mormino & Figlio
L'azienda Mormino, fondata nel 1820, ha operato da sempre con prodotti provenienti dall'agricoltura o ad essa destinati. Iniziò a produrre fungicidi a base di zolfo, in polvere secca, proprio negli ultimi anni dell'800. Nei primi anni del '900 costruì un nuovo stabilimento nel porto di Termini Imerese, quello attuale, per la raffinazione degli zolfi grezzi provenienti dalle miniere siciliane e la produzione di tutti i vari tipi di zolfo allora utilizzati, che venivano esportati in molti stati esteri (Argentina, Sri Lanka, Egitto, Libano, Grecia, Russia).
La nostra
filosofia aziendale
Da sempre legati alla nostra terra e alla sua tradizione, con uno sguardo
all'innovazione per migliorare sempre la qualità di tutti i nostri prodotti.
Innovazione continua
Sempre avanti sulla concorrenza e impegnati a lanciare per primi nuove tipologie di prodotto.
Codice etico
Inserimento a catalogo di prodotti selezionati tra quelli più sicuri per l'uomo e l'ambiente.
Obiettivo natura e uomo
Soluzioni per la cura e la difesa della produzione agricola, nel rispetto di salute ed ecosistema.
Revamping degli impianti
Rinnovo continuo degli impianti di produzione per migliorare la qualità dei prodotti.
Da sempre al servizio della terra e di chi la lavora
L'azienda Mormino ha sempre operato al servizio dell'agricoltura concentrandosi sullo sviluppo e la produzione di soluzioni per la cura e la difesa della produzione agricola.
Ad oggi può vantare un vasto catalogo di prodotti quali fungicidi, prodotti nutrizionali, prodotti correttivi e fitofarmaci di vario tipo.
Un rimedio antico
LO ZOLFO
Lo zolfo è un elemento minerale utilizzato in agricoltura, principalmente come fungicida, sin dall'antica Grecia. La Sicilia ne è stata luogo di estrazione fino agli anni '70.

Lavoriamo per ottenere prodotti sempre
più efficaci e rispettosi della natura
Qualità del prodotto
Tutti i prodotti sono ripetutamente testati e selezionati tra quelli più sicuri per l'uomo e l'ambiente.
Etichette
prodotti
Indicazioni, informazioni, caratteristiche e modalità di impiego di tutti i nostri prodotti.
Schede di
sicurezza
Identificazione, classificazione, composizione, misure precauzionali dei nostri prodotti.
Prove in
campo
Test eseguiti in collaborazione con istituti universitari ed organismi pubblici e privati.
Chiedi ai
nostri tecnici
Contatta i nostri tecnici per qualsiasi informazione relativa ai nostri prodotti.