Acethiol
CONCIME ORGANICO AZOTATO – Carniccio Fluido in sospensione (Mg-S) (7-20)
Prodotto ammesso in Agricoltura Biologica
Composizione: 3% Azoto – 10% Carbonio 7% Magnesio solubile – 20% Il prodotto è stabile a temperature e pressioni ordinarie Conservare a temperatura compresa tra 5°C e 40°C Confezioni: 1,3 Kg, 6,5 Kg.
Materie prime: carniccio fluido in sospensione con concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di CrVI = 0 (Impianto tecnico N° ABP 333 UFERT3), Solfato di Magnesio, Zolfo elementare.
Acethiol è un formulato che si caratterizza per un elevato contenuto di Magnesio derivante da materie prime altamente selezionate e di elevatissima purezza. L’azoto organico, gli amminoacidi, gli alcoli, le vitamine, i tannini e le altre sostanze naturali presenti nel formulato, in associazione ad un alto contenuto di Zolfo elementare, conferiscono ad Acethiol caratteristiche di estrema efficacia quale coadiuvante dei prodotti fitosanitari ad esso associati. La solubilità, bagnabilità ed adesività del formulato determinano le elevate performance applicative del prodotto, rendendolo indispensabile in un programma di applicazione nei disciplinari di Agricoltura Biologica. Acethiol, diluito in acqua alcalina, nei dosaggi descritti in etichetta, abbassa il pH di circa una unità.
Colture arboree: (melo, pero, pesco, ciliegio, albicocco, susino, olivo, agrumi, nocciolo, mandorlo ecc….)e vite: 300-400 g per 100 litri di acqua.
Colture orticole: ( patata, pomodoro, asparago, carciofo, cavolo, cavolfiore, cetriolo, cocomero, melone, zucchino, fragola, insalata, pisello, fagiolo, fagiolino, lenticchia, melanzana, sedano, finocchio, carota, aglio, cipolla ecc…): 200-300 g per 100 litri di acqua.
Floreali ed ornamentali: 200-300 g per 100 litri di acqua.
Cereali e leguminose: 3-4 Kg per Ha
Colture da pieno campo: ( barbabietola, tabacco, pomodoro da industria ecc…): 4-6 Kg per Ha Utilizzato come coadiuvante in associazione ai prodotti fitosanitari, il dosaggio di Acethiol su tutte le colture è di 100gr per 100 litri di acqua.
Nota Bene:
1. Non miscelare con prodotti a reazione alcalina;
2. Evitare di trattare per via fogliare durante il periodo della fioritura;
3. Trattare durante le ore più fresche della giornata;
4. Effettuare sempre saggi preliminari sulle colture da trattare;
5. Il prodotto può essere utilizzato sia in pieno campo che in serra